Stagioni:
2016
Non ci sono solo i gravi danni ambientali causati dai
roghi e dalle deforestazioni che, nel sud est asiatico, fanno spazio alla coltivazione della palma, e di cui Report ha dato conto l’anno scorso con l’inchiesta di Sabrina Giannini “
Che mondo sarebbe senza…”. L’olio di palma, di cui l’industria dolciaria fa grandissimo uso, potrebbe infatti mettere a rischio anche la salute dei consumatori. A lanciare l’allarme è l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), con sede a Parma, che mette in evidenza la presenza di contaminanti a base di glicerolo che si formano nei processi di raffinazione ad alta temperatura. In relazione all’età e al livello di esposizione, i contaminanti possono avere effetti cancerogeni e genotossici. “Motivo di particolare preoccupazione”, secondo gli scienziati dell’Efsa, è l’esposizione dei “bambini che consumino esclusivamente alimenti per lattanti”. Ora la palla passa alla Commissione Europea e agli stati membri, perché valutino quali provvedimenti adottare a tutela della salute pubblica.
(9 maggio 2016)