Argomenti:
Società
Stagioni:
2007
Autori:
Bernardo Iovene
Federfarma ha invece stanziato 250 mila euro per i partiti e i deputati presenti nelle varie commissioni che si occupano di farmaci. Le cooperative finanziano i partiti di riferimento. La società autostrade ha elargito soldi a pioggia a tutte le parti politiche.
Chi dona soldi ai politici perché lo fa? "Una tassa" dicono alcuni, da pagare per forza ai partiti. Chi incassa dice "pagano per far funzionare meglio il paese". La legge sul finanziamento pubblico ai partiti fu bocciata da un referendum nel 1993 con una percentuale del 90% di votanti. Ma la politica costa, e dal 1999 i partiti usufruiscono di un rimborso elettorale. Più voti prendi e più vieni rimborsato. Con quei soldi però non si coprono solo le spese per le campagne elettorali: si
