di Lucia Paternesi
Collaborazione di Cristiana Mastronicola e Silvia Scognamiglio
Immagini di Davide Fonda, Giovanni De Faveri, Andrea Lilli, Carlos Dias e Dario Parlapiano
Ricerche immagini di Ludovica Sala Paola
Grafiche di Giorgio Vallati
Lidi e concessioni, lo stallo della Bolkestein in Italia
Dopo più di 15 anni dal recepimento della direttiva Bolkestein, che prevede la messa a bando delle concessioni demaniali, a che punto siamo sulle spiagge italiane? Dalla Versilia alla riviera romagnola, passando per la Sardegna, i gestori dei lidi non si arrendono di fronte all’evidenza, impugnano bandi e fanno ricorsi, per scongiurare di perdere il posto di lavoro e i privilegi accumulati in anni di concessioni in cui nelle casse dello Stato sono finiti appena 120 milioni di euro a fronte di fatturati milionari. Ma come è andata in quei comuni che hanno avviato le prime gare?