di Giulio Valesini, Lidia Galeazzo e Cataldo Ciccolella
Collaborazione di Alessia Pelagaggi
Immagini di Alfredo Farina, Cristiano Forti, Paolo Palermo e Fabio Martinelli
Montaggio di Deborah Bucci
Grafiche di Giorgio Vallati
Medici di famiglia: quale futuro?
Pronto Soccorso intasati e lunghe attese per fare una ecografia sono ormai la norma. Ma come andrebbero le cose se ci fosse un filtro sul territorio? Cioè medici di famiglia e strutture di comunità che gestiscono malati cronici, patologie minori e soprattutto che fanno prevenzione? In ballo ci sono i soldi del PNRR e dei fondi complementari, la missione 6 con 18,4 miliardi investiti per una continuità assistenziale 24h al giorno tutta la settimana: ambulatori specialistici e medici di base, pediatri, servizi sociali e infermieristici. Sarebbero utili perché in molte zone c’è una grave carenza di medici di base: siamo passati da 46.000 unità nel 2013 a circa 38.000 oggi. Ma le Case previste dal PNRR rischiano di essere vuote e poco operative e c'è chi già pensa a fare le Case di comunità private. Report ha indagato sul territorio delle più importanti regioni italiane per vedere quali servizi vengono davvero erogati ai cittadini.