Il tempo rintracciato a cura di Diego Bonsangue. Parola di critico:Teatro e musica a cura di Rosa Ricciardi.Micro inchiesta di Guido Di Palma . . A piè di pagina a cura di Antonio Guida
Nona puntataUn programma di Nuccio Vara. In redazione Diego Bonsangue,Guido Di Palma,Antonio Guida, Rosa Ricciardi. Impianto scenico e regia Pino Valenti.Il servizio "Taormina...la festa comincia " è di Guido Di Palma e Nuccio Vara, riprese Arnaldo Panascia,montaggio Piero Rotondo,specializzato di ripresa Pino Notaro, ausiliario di ripresa Vincenzo Gelfo.Per lo spazio del critico musicale immagini da il TROVATORE di Verdi,direttore d'orchestra Pinchas Steinberg, con Fiorenza Cossotto, Elena Mauti Nunziata, Umberto Grilli e alessandro Cassis. La rubrica "Il tempo rintracciato":Taormina delle stelle, di Antonio Guida e Rosa Ricciardi, montaggio di Piero Rotondo, voce di Vittorio Brusca. Per la rubrica della critica teatrale immagini tratte dallo spettacolo "Il mercante di Venezia"di W. Shakespeare in scena al Teatro Biondo, per la regia di Pietro Carriglio, con Gianni Santuccio e Paola Bacci. La trasmissione è stata realizzata dal capotecnico Vincenzo Bosco. Riprese di Marco Sacchi.Tecnico audio Saro Condorelli,
montaggio rvm Alfio Signorelli.
Borderò apre la nona puntata con il festival cinematografico di Taormina. La manifestazione adotta la scelta di ampliare i suoi programmi alla musica e al teatro. In cartellone sette giorni di anteprime dedicate al cinema americano e una retrospettiva sulle produzioni dei fratelli Taviani. Ma il festival sembra in una fase di decadenza,incerto sulla direzione artistica da adottare. Per la musica il critico Piero Violante recensiste Il Trovatore di Verdi, in cartellone al Teatro Massimo. "Il tempo rintracciato" mostra le immagini storiche delle dive e dei grandi attori che hanno calcato il palcoscenico di Taormina per ritirare il David di Donatello. Il premio, ricordano gli autori del reportage ,nacque a Messina e si trasferì solo in un secondo tempo nella capitale del turismo siciliano. Per il teatro,il critico Salvatore Rizzo recensisce il Mercante di Venezia,in scena al Biondo per la regia di Pietro Carriglio. La rubrica "a piè di pagina" ospita l'intervista di Guido Di Palma a Roberto Pagano , direttore artistico dell'Eaoss, che commemora la scomparsa del violinista Salvatore Cicero.