Occhio aperto sulla regione - Antimafia: ancora una speranza
Un programma di Vittorio Lo Bianco. Regia di Rita Calapso. Capotecnico Vincenzo Bosco, tecnico audio Mimmo D'Amico, operatori di ripresa Vittorio Baiamonte e Ernesto Scevoli , montaggio Piero Rotondo specializzati di ripresa Franco Marino e Nello Giuffrida
La costituzione della nuova Commissione parlamentare antimafia nazionale al centro della trasmissione Occhio aperto sulla regione. I nuovi poteri sono controversi e oggetto di divisioni fra le forze politiche. La commissione, secondo i politici presenti al dibattito, non deve avere compiti di indagine propri della magistratura ma deve essere in grado di cogliere il livello di collusione fra la criminalità e la politica e l'economia. Un maggiore controllo sui flussi finanziari e sulle procedure delle amministrazioni è una delle strade per asssicurare trasparenza e un alto livello di guardia contro le infiltrazioni mafiose. I temi del riciclaggio, del peso dell'economia mafiosa sullo sviluppo, la latitanza dei boss, il ruolo dei servizi segreti nelle indagini, la presenza delle logge massoniche sono tanti campi sui quali la commissione può sviluppare la sua azione. Il PSI sostiene la Commissione ma chiede che non sia dotata di poteri straordinari, e che garantisca i diritti dei cittadini secondo una visione garantista del diritto. I magistrati oscillano fra scetticismo e auspicio di poteri incisivi. I legali sono divisi fra chi teme sovrapposizioni con la magistratura e chi sostiene le ragiioni di un approfondimento anche politico sui temi della mafia