XIV Rassegna Internazionale degli Strumenti Popolari
Erice (Tp)
XIV Rassegna Internazionale degli Strumenti Popolari
regia Pino Badalamenti
titoli di coda
operatore di ripresa Adriano Maestrelli
specializzato di ripresa Mario Bellina
tecnico audio Saro Cordaro
montaggio RVM Piero Rotondo
Sintesi della XIV Rassegna Internazionale degli Strumenti Popolari (8-9 Dicembre 1990). Voce narrante di Pino Badamenti illustra la cittadina di Erice, nella quale si svolge evento. La rassegna si tiene ogni anno a Dicembre e si conclude con l'assegnazione della "Zampogna d'oro" al vincitore. La rassegna si svolge, almeno in parte, in forma itinerante, con l'esibizione dei gruppi nelle strade e nelle piazze di Erice, mentre l'esibizione finale si svolge nella Chiesa di San Giovanni. Quest'anno hanno partecipato gruppi dalla Scozia, dall' Istria e da molte regioni italiane: Umbria,Lazio, Campania ,Molise, Sardegna, Calabria e Sicilia.
Esibizione nelle strade di Erice del "Gruppo Taratatà" di Angelo Nobile e del Coro "Città di Trapani".
Nella Chiesa di san Giovanni, presentati da Gianni Frusteri, esibizione di: Salvatore Vinci (zampognaro) , Ensemble Micrologus (musica medievale), George Sharp, Neil Tarbotton (cornamusa), Emanuela Paliferro (fisarmonica) Sergio Paliferro (zampogna), La paranza (voce, fisarmonica, tamburello, tric-ballac) e del vincitore, Sebastiano Davì, suonatore della zampogna a chiave