Dalla Valle dei Templi di Agrigento
XIII Efebo d'oro - Premio Internazionale di Cinema e Narrativa
conducono Vincenzo Mollica e Barbara Ronchi della Rocca
regia di Stefano Petruzzellis
titoli di coda: Avete visto XIII Efebo d'oro - Premio Internazionale di Cinema e Narrativa
hanno condotto Vincenzo Mollica e Barbara Ronchi della Rocca
regia Stefano Petruzzellis
ha collaborato Corrado Catania
i frammenti di spettacolo sono tratti da "Ombre e Passi leggeri" diretto da Gianni Di Capua - coreografia Gabriella Borni
Tredicesima edizione del Premio Efebo d'Oro. Il programma si apre con sigla su immagini Tempio della Concordia e balletto ispirato a "Rocco e i suoi fratelli" (ballerini Gabriella Borni e Angelo Giannelli). Vicenzo Mollica lancia RVM con intervista in b/n a Roberto Rossellini che parla della sua concezione del cinema e del "neorealismo".
Premio per il miglior libro sul cinema a Fernaldo Di Giammatteo per "Roberto Rossellini" La Nuova Italia. Mollica intervista l'autore.
Premio per la sezione televisione a "Cellini, una vita scellerata" di Giacomo Battiato. Sul palco gli attori Pamela Villoresi e Wadeck Stanczak. Mollica intervista il regista Battiato. Viene mandato in onda spezzone del film-tv su Cellini.
Targa speciale a Josef Svoboda, regista e scenografo teatrale della Repubblica ceca. Intervista al regista. Segue intervista al segretario del Centro Cinema e narrativa di Agrigento, Corrado Catania.
Premio Primo Volo per le scuole di cinema.
Premio Efebo d'argento sezione cinema a Remo Girone interprete del film "Il viaggio di Capitan Fracassa".
Intervista a Girone. In onda spezzone del film con Massimo Troisi.
Premio Efedo d'oro a Ettore Scola per il film "Il viaggio di Capitan Fracassa" dal romanzo di Gautier. Intervista a Scola.
Sigla con frammento spettacolo ispirato alle musica di Nino Rota.
Sul palco il soprano Sonia Sigurtà