Occhio aperto sulla regione - L'eredità di Pio La Torre
Scheda filmata su La Torre di Nuccio Vara. Ha condotto in studio Vittorio Lo Bianco. Capo tecnico di produzione Vincenzo Bosco e Claudio Pinello. Riprese Marco Sacchi e Enrico Salsi, montaggio rvm Piero Rotondo, specializzato di ripresa Nino Dell'Oglio.Regia di Pino Valenti
Nel primo anniversario dell'uccisione mafiosa di Pio La Torre Occhio aperto sulla regione fa il punto sull'eredità del suo impegno con alcuni ospiti,esponenti dei principali partiti siciliani. Pio La Torre fu un dirigente politico moderno che intese tenere sempre insieme il mondo contadino e operaio con quello dei nuovi ceti emergenti e produttivi. L'impegno contro il parassitivismo mafioso,già avviata durante la fase dell'occupazione delle terre, si sposò con la straordinaria mobilitazione per la pace e il disarmo della base di Comiso. La Torre non si limitò alla denuncia ma pose particolare impegno nell'elaborazione di una normativa che definisse il reato di associaizone mafiosa e colpisse l'accumulazione criminale. Gli ospiti mettono in evidenza i frutti del sacrificio di La Torre, a cominciare dalla crescita della coscienza civile antimafiosa e pacifista, ma sottolineano anche le lentezze dello stato e i gravi ritardi nello sviluppo sociale ed economico.