Yves Montand, la scena e il cuore
di Angela Zamparelli
Uno degli astri più splendenti della canzone francese, lo presentano cosi’ gli inviati della Rai che lo accolgono in Italia per i suoi recital. Yves Montand è un gigante della scena, capace di alternare le sue esibizioni spettacolari e piene di eleganza ai suoi ruoli cinematografici, in cui spesso sceglierà anche la strada dell’impegno. Prevert gli affida una sua canzone ‘Les feuilles mortes’ e lui ne fa un successo planetario. Negli anni ’60 è il protagonista di film che fanno il giro del mondo per la loro forza di denuncia come ‘Z, l’orgia del potere” di Costa-Gavras. Ogni volta che viene in Italia riscopre le sue origini: è nato a Monsummano, in provincia di Pistoia , ma a due anni è emigrato con la famiglia a Marsiglia. Nelle interviste che vi proponiamo parla in italiano e cosi’ appare ancora piu’ sincero, piu’ appassionato e quasi infantile nel raccontare con semplicità il suo amore per la canzone e la sua vocazione di interprete. Scoperto da Edith Piaf, partner di Marilyn Monroe sullo schermo e di Simone Signoret nella vita. Ci dice che ha vissuto per lo spettacolo, per ogni spettacolo che ha portato sulla scena. Morirà a 70 anni, sul set di “Ip5”, un film poco visto, poetico e utopistico, sull’amore per la natura.
Musiche
Les feuilles mortes (Yves Montand)
Killing Jar (Siouxsie and the Banshees)
La chansonnette (Yves Montand)
Le chat de la voisine (Yves Montand)
Battling Joe (Yves Montand)
Let’s make love (Yves Montand Marylin Monroe)
Amor dammi quel fazzolettino (Yves Montand )
Documenti sonori
Yves Montand, intervistato per Schermi e ribalte , Radio Rai - 1959
Yves Montand ospite di Gran Varietà con Johnny Dorelli, Radio2 - 1969
Yves Montand intervistato da Lello Bersani su “Z. L’orgia del potere”al Festival di Cannes, Gr, 1969
Yves Montand intervistato da Gian Luigi Rondi su “Facciamo l’amore” con Marylin Monroe
Vasco Pratolini intervistato da Marina Como parla di Yves Montand, Rai - 1960
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]