Stagioni: 2012 Argomenti: Economia Autori: Michele Buono
L’occidente vive da anni una crisi paurosa. Sono in tanti ormai che da tempo cominciano a domandarsi se è possibile uscirne e soprattutto come. Senza denaro pubblico, uno stato sociale sempre più in affanno, fabbriche che chiudono, famiglie che ormai stentano ad arrivare a fine mese. Eppure un piccolo barlume di luce si intravede. Report ha attraversato l’Italia, l’Europa, Gli Stati Uniti e il Sud America alla ricerca di segnali positivi e alla fine abbiamo scoperto che esistono altri modelli di economia e di finanza: imprese che hanno scelto di mettere la persona al centro del proprio processo economico; banche che non fanno speculazione, o il mercato della finanza, ma più semplicemente finanza per il mercato. L’inchiesta termina in Argentina con il paradigma positivo di una società i cui rapporti sociali e le relazioni esprimono un modello di socializzazione dell’economia: l’esperienza delle imprese recuperate. Insomma, il modello di società in cui viviamo non è l’unico possibile, non esiste in natura ed è solo il frutto delle nostre decisioni
20120422ContentItem-571e19e3-6925-4313-acd8-d90453d280c4ContentSet-6d612545-f6a2-473d-aa4c-c6b2f0c08dfePublishingBlock-eeb900c5-edf1-4d3a-b542-ba684949576bPage-8200206a-0877-46c1-ab57-c774db2c6d38servizio/dl/img/2012/04/88x01334855768587mbuono_quadrata.jpgSmarcamenti in campo22/04/2012