Dubai, Svizzera, Singapore, Hong Kong: le principali piazze finanziarie ed economiche mondiali attirano i capitali come il miele le mosche. Perché la ricchezza che produciamo si sposta lì? E come? Grazie alla partnership con il Consorzio internazionale di giornalisti investigativi (ICIJ), Report torna a scavare nei Panama Papers e nei Paradise Papers: i documenti fuoriusciti dagli studi di consulenza legale e finanziaria più segreti e riservati del pianeta
Il piccolo Stato del Golfo è una delle più frequentate e importanti piazze finanziare del pianeta. Qui è possibile fare affari, grossi affari; ma solo se si conoscono le regole del gioco e si rispetta la volontà dello sceicco. Per saperne di più...
L'inchiesta di Report giunge nella capitale boema sulle tracce di un investimento immobiliare che sarebbe stato favorito da un generoso prestito di un noto faccendiere, il cui patrimonio è oggi sottosequestro.
Per saperne di più...
Mendrisio, Lugano, Chiasso: il Canton Ticino, la Svizzera italiana, è un po' il salotto di casa per molti imprenditori italiani. Qui, nel corso degli anni, il regime fiscale è stato favorevole, ma qualcosa sta cambiando.
Per saperne di più...
La Serenissima non ospita più i fasti dei dogi. Ma non mancano i quattrini, soprattutto pubblici. Da Piazza San Marco al Golfo Persico il balzo è meno azzardato di quanto si pensi: una storia di investimenti immobiliari. Per saperne di più...
Lo 0,64% del totale: un numero apparentemente esiguo.
La città con più indirizzi fisici è Roma, seguita da Milano, Torino e Genova. Tra le regioni prevale la Lombardia, seguita da Piemonte e Liguria.
Sono le persone il cui nome è presente nei DataBase: per comparire nell'elenco basta un indirizzo di posta elettronica.
Gli italiani censiti con questa qualifica sono davvero pochissimi: 5 su 25745.